Da oltre cinquant’anni, Project Group affianca le imprese manifatturiere con un obiettivo chiaro: trasformare la tecnologia in strumenti concreti e utili per la produzione. Il nostro approccio si basa su progettazione su misura, automazione evoluta e semplicità operativa. Un modello che funziona, perché nasce dall’ascolto diretto dei bisogni reali di chi lavora ogni giorno in officina.
In questo percorso di continua innovazione, la collaborazione con ABB Robotics rappresenta un tassello fondamentale. L’integrazione della robotica ABB nei nostri progetti consente di offrire soluzioni avanzate, modulari e facilmente integrabili, che migliorano i processi produttivi senza complicare il lavoro dell’operatore.
Un approccio concreto all’industria 4.0
Le soluzioni di automazione sviluppate da Project Group – dai sistemi di asservimento robotizzato ai centri di lavoro robotizzati e integrati – nascono da un approccio ingegneristico multidisciplinare che unisce meccanica, elettronica, software e interfacce uomo-macchina. L’obiettivo è sempre lo stesso: semplificare, automatizzare, potenziare.
In molti dei nostri progetti, la robotica ABB si è rivelata la scelta ideale per affidabilità, compattezza e possibilità di personalizzazione. Insieme, abbiamo realizzato soluzioni che spaziano:
-
dalla fresatura robotizzata alle celle di carico e scarico automatico,
-
da isole di lavoro autonome a linee complete di produzione interconnesse.
Progettazione collaborativa e soluzioni chiavi in mano
Uno dei valori chiave della collaborazione tra Project Group e ABB è la co-progettazione: ogni soluzione nasce come risposta specifica a un’esigenza produttiva, con una logica chiavi in mano, ma personalizzabile.
In questo contesto, ABB contribuisce con la flessibilità della sua piattaforma robotica, mentre Project Group progetta e sviluppa:
-
l’architettura meccanica,
-
il software di gestione e interfaccia,
-
l’integrazione con i sistemi esistenti del cliente,
-
la formazione tecnica per l’operatore.
Formazione, usabilità e scalabilità sono i pilastri che rendono ogni sistema pensato per l’industria reale, non solo per la teoria.
Tecnologia integrata e strumenti digitali
Per garantire continuità produttiva e facilità d’uso, le nostre soluzioni integrano strumenti come:
-
ABB RobotStudio, per simulazione e programmazione offline,
-
sistemi CAD-CAM avanzati, quando servono cicli automatizzati e precisi,
-
interfacce intuitive, che permettono all’operatore di interagire con il sistema senza conoscenze robotiche specifiche.
L’obiettivo è automatizzare senza complicare, portando efficienza e affidabilità dove serve.
Un modello di collaborazione che guarda avanti
La collaborazione tra Project Group e ABB Robotics è destinata a crescere. Non si tratta solo di condividere tecnologia, ma di unire visioni industriali, integrare competenze e portare innovazione vera nelle aziende.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione e all’industria 4.0, questa alleanza strategica si traduce in soluzioni reali, già operative, pensate per evolversi nel tempo.
La forza della sinergia, al servizio della manifattura
Per Project Group, innovare significa costruire insieme ai propri partner e clienti. La sinergia con ABB rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa diventare semplice, accessibile ed efficace.
E continueremo su questa strada: portare l’automazione a misura di impresa, una soluzione alla volta.
🎥 Scopri i nostri robot in azione!




